La crema Budwig rientra nel Metodo Kousmine formulata per la prima volta dalla Dott ssa Budwig e che fu in seguito rielaborata dalla Dott ssa Kousmine.

Io la definisco la “Colazione d’Oro” per la vitalità dei suoi componenti

Le sue proprieta’ sono eccezionali, fonti di energia e di elementi essenziali per il nostro benessere, ha un ottimo controllo degli indici glicemici,donandoci un senso di sazieta’e di nutrizione.

Ottimo modo per affrontare la giornata con sana energia

Crema Budwig: Ricetta

Dosi per 1 persona:

125 gr di yogurt  (di latte o latte  di riso o ricotta  oppure 75 gr di tofu)

1 banana piccola

1 frutto di stagione

1+1/2 cucchiaio di semi di lino

1 cucchiaio di cereali bio ed integrali (uno a scelta)

1 cucchiaio di semi oleosi (uno a scelta)

½ succo di limone

Preparazione:

schiacciare la banana aggiungere lo yogurt ,il succo di limone, i cereali macinati crudi, i semi di lino macinati al momento, il frutto distagione ed i semi oleosi.

Buon Appetito!

Consigli:

Va preparata al momento, vi impegnera’ all’ inizio max 10 minuti ,vi consiglio di prepararla le prime volte in relax, come nei fine settimana, cosi da prenderne la mano.

Cereali: evitare la quinoa ed il farro. Preferire il riso integrale, miglio, avena, grano saraceno, orzo ecc.

Semi oleosi: noci, nocciole, mandorle ,semi di girasole, semi di zucca, semi di sesamo, semi di chia, semi di canapa ecc

Si possono aggiungere le bacche di Goji ( una variante)

Non tostare i semi.

Da mangiare al mattino o a pranzo.

A chi è allergico ad uno dei componenti, omettere l’alimento allergizzante, questo non pregiudica le sue qualita’ nutrizionali.