L’autunno e l’inverno son arrivati ed i primi sintomi da raffreddamento si sono già affacciati. Cosa c’è di meglio che utilizzare i doni della natura preparando un infuso di rosa canina con alti contenuti di Vit C, antiossidanti (polifenoli, flavonoidi ) e vit A.

Preparazione:

1 cucchiaio di bacche di rosa canina in una tazza di acqua bollente per 10 minuti di infusione!

Proprietà benefiche:

Sorseggiandola rilassati, il nostro sistema immunitario ringrazierà.

Indicata nei periodi autunnali ed invernali;

Indicata in periodi di particolare stanchezza ed affaticamento;

Utile come antinfiammatorio;

Importanti proprietà diuretiche;

Astringente nelle diarree;

Migliora la tonicità della pelle (in antichità veniva usato come tonico).

Non eccedere nelle dosi.

In caso di gravidanza o allattamento o in soggetti sensibili rivolgersi sempre al medico.

Plinio il Vecchio nel suo Naturalis Historia dice a proposito della rosa canina (un soldato azzannato da un cane per cui si infettera’ di rabbia) : “veneni vim canis quoque rabidi morsus habent, contra quos erit cynorrhodum, de quo diximus”

“Hanno la forza del veleno anche i morsi del cane rabbioso, contro cui ci sarà la rosa canina, di cui abbiamo parlato.”