
Rosmarinus officinalis: dalla menopausa all’andropausa
Rosmarino arbusto ricco di olio essenziale con terpeni e flavonoidi , le sue proprieta sono molteplici dalla cucina alla salute, considerata dagli egizi e romani una pianta dal valore universale, ma vedremo in altri post come utilizzarlo al meglio.
Pianta con attivita’ stimolante ,antisettica, carminativa e digestiva, balsamica, diuretica , riequilibrante, ottima azione depurativa della pelle migliora la memoria, vermifugo
In menopausa ottimo sulle turbe nervose di questo periodo della vita, riequilibra le vampate e l’umore, tonificante, indicato nella dispareunia
In andropausa: indicato per ridurre l’irritabilita’ e migliorare il tono e la libido, astenia sessuale, migliora la congestione della prostata, vediamo come utilizzarlo.
In bagno mettere circa 100 gr di pianta secca in un sacchetto di tela e posizionarlo in infusione nella vostra acqua da bagno oltre ad effetto calmante ha azione tonificante dei muscoli, in piu regolarizza la termoregolazione
Come assumerlo in menopausa ed andropausa:
Rosmarinus officianlis MG 1DH 30 gocce: 1/2h prima del pranzo, non usare la sera perche’ essendo uno stimolatore cerebrale da insonnia. Non aumentare le dosi.
Controindicato:
epilessia
ipertensione arteriosa
gravidanza ed allattamento
antidepressivi
Allergia o ipersensibilta’ al Rosmarino